Come funziona il processo di saldatura a infrarossi?
Il processo di saldatura a infrarossi sfrutta l'energia delle radiazioni infrarosse per riscaldare e fondere i materiali termoplastici, facilitando la loro unione.
Le parti da saldare vengono esposte a una sorgente di radiazione infrarossa, che riscalda i materiali fino a raggiungere il loro punto di fusione, senza necessità di contatto fisico. Questo evita danni meccanici ai componenti e riduce il rischio di contaminazione.
Dopo che le superfici dei materiali sono fuse, le parti vengono pressate insieme per formare un giunto solido. Questo metodo è altamente controllabile e automatizzato, permettendo di ottimizzare la quantità di energia irradiata e il tempo di esposizione in base alle esigenze specifiche. La saldatura a infrarossi è particolarmente vantaggiosa per la sua efficienza energetica e l'impatto ambientale ridotto, rendendola ideale per settori che richiedono precisione e integrità del giunto.